Guido Masnata
Responsabile Sistemi Informativi, OIC Onlus
Ernesto Burattin
Consigliere Delegato, OIC Onlus

La sfida
La Fondazione OIC onlus gestisce da oltre 60 anni 13 centri residenziali sulla base di 2.300 Ospiti ed oltre 1.700 dipendenti di 29 nazionalità diverse. Caratteristica operativa di OIC è mettere al centro la persona fragile, ponendole intorno equipe multidisciplinari che hanno l’obiettivo di garantire la migliore qualità di vita possibile alla persona accolta. La filosofia alla base del progetto prevede la costruzione di una comunità intergenerazionale – formata da giovani, adulti e anziani – che per osmosi riesca a trasferire una nuova cultura della longevità. Questo vuol dire operare sulla base di contesti urbanistici innovativi pensati per essere intergenerazionali e intrinsecamente predisposti a logiche di rete. Il tipo di servizio offerto da OIC Onlus impone una assoluta attenzione verso i temi della sicurezza, per questo l’organizzazione necessitava di strumenti che garantissero una raccolta dei dati e una modalità di fruizione delle informazioni controllata centralmente.
La soluzione
Casi di Successo
con Noovle innovare è semplice